L’amalgama d’argento è stato per anni il materiale più largamente usato dai dentisti di tutto il mondo per il restauro dei premolari e molari.
Il nostro studio non utilizza questo tipo di materiali e segue inoltre un attento protocollo per l’eliminazione delle otturazioni metalliche, avvalendosi dell’utilizzo della diga di gomma al fine di evitare la possibilità di ingestione dei residui del materiale stesso.
La diga protegge la cavità orale ed il corpo in toto. È un foglio di gomma che isola il campo tranne il dente su cui si opera durante la rimozione.
Va comunque precisato che le ragioni per cui in studio non utilizziamo questo materiale sono prettamente estetiche e dovute al fatto che ad oggi esistono in commercio dei materiali più moderni e sofisticati come le resine composite.
Infatti la questione della pericolosità dell’amalgama d’argento per la salute è vecchia quasi quanto il materiale stesso ed ha portato i ricercatori a sviluppare su questo argomento una vastissima letteratura scientifica, ed è opportuno fare delle riflessioni e delle considerazioni in tal proposito.