Alla fine della visita la domanda immancabile è sempre, con un’aria di terrore: “Dottore, quanto mi costa?”
Le terapie dentarie possono spesso incidere negativamente sulle spese familiari, portando a dover fare dei sacrifici o a dover perfino rinunciare alle terapie.
Crediamo fortemente che una bocca sana sia un diritto di tutti e cerchiamo di arginare il problema fin dal principio: da una parte puntando alla massima prevenzione, che è l’investimento più economico nel lungo termine sia in senso monetario che biologico, e dall’altra avendo un approccio differente alla visita. Infatti durante la stessa, dopo aver parlato col paziente approfonditamente e aver visto la situazione clinica, discutiamo tra le altre cose del budget a disposizione e delle eventuali problematiche logistiche.
Infatti bisogna chiarire che una volta ristabilita la salute preliminare dei tessuti gengivali e risolto le infezioni principali ai denti, ossia le carie ed eventuali “granulomi”, la parte di riabilitazione in molti casi è possibile impostarla con un programma ben strutturato e dilazionato nel tempo.
Insomma, stabiliamo insieme il “progetto” globale e dopodiché i tempi in cui eseguirlo basati sulle tue esigenze.
Oltre a questo approccio, abbiamo a disposizione molteplici possibilità di pagamento, per venire incontro alle esigenze di tutti.
La tua salute per noi è importante, siamo sicuri che troveremo una soluzione anche per te.